Marmellata di More selvatiche

More selvatiche

1 kl di more selvatiche, prendere le piu’ succose.

Lavatele per bene con del bicarbonato e sciacquatele piu’ volte, asciugatele per bene e porle in un tegamino dal fondo spesso,per 1 kl di more aggiungete 500g di zucchero semolato o di canna se preferite.

Accendete e lasciate cuocere dolce mente per 30 minuti,girate di tanto in tanto e quando avrete raggiunto una densita’ giusta,spremete mezzo succo di limone e spengete. A voi la scelta se volete frullarle o lasciarle intere con i semi o passarle al passaverdura.

Sterilizzate un barattollo in acqua, asciugatele al forno e riempite per bene premendo con la marmellata ancora calda.. Pulite per bene i bordi e chiudere con il tappo switch off.. capovolgere fino a completo raffredamento, o mettere a bagno Maria partendo da acqua tiepida,verificate una volta terminato che il tappo sia in vuoto.

Consumare con pane caldo e burro di malga.. O con un pesce di acqua dolce alla brace.. O Ancora con un filetto di maialino bardato con guanciale e rosmarino cotto sul barbecue.

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Marmellata di More selvatiche

      1. Lo zucchero e’ un conservante!!! in una conserva casalinga ahime’ il rischio botulino esiste.. Anche con tutte le cautele del caso…Quindi in questo caso se utilizziamo meno zucchero Otteniamo un prodotto salutare ma meno sicuro per conservabilita’..quasi una salsa densa di more. Consumala nell’immediato.
        Provatela come accompagno ad una frittura di trigliette panate nella semola e olio al limone.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...