Come scrivere un menu’ di un ristorante.

Sembra un gioco, scrivere dei nomi di ricette su un pezzo di Carta e vendere una idea.

Ma quanti Danni se fatto male?!

Bene non esiste errore piu’ grande che limitarsi a questo pensiero.

Tanto ristoratori diranno:”ma io vendo lo stesso il mio prodotto e la gente viene a mangiare! !, fatti gli affari tuoi!! “, troppo comodo scomodare menti gia’ in via di estinzione. Bene pensate all’ingresso dell’euro che radicalmente cambio’ la nostra vita quotidiana, un esempio pratico di come la SOCIETA’ possa cambiare Linea Guida solo per scopi puramente speculatori.

Esistono due facce Della stessa medaglia… La migratoria quindi il popolo che non accetta e vola via. .. E la sedentaria che a accetta e resiste cambiando I proprio modi di essere e fare, le proprie abitudini e il proprio comportamento generale, pur non volendo.

Non bisogna vedere un menu’ di un ristorante come un modo di esprimersi, ma come un Vero e proprio studio di Mercato, improntato a evolvere investendo con rischio e sacrificio per nuovi modelli di lavoro futuri.

I criteri di un buon menu’:

Scrivi solo cio’ che vuoi vendere…e non vendere solo perche’ la clientela vuole questo o quello! !.”chi non risica non rosica” .

Vendere quello che la clientela vuole ma con il giusto prezzo e con un’idea di evoluzione. Quindi se ad esempio vogliono una carbonara. vendila ma quando e come vuoi tu, non precuderti nelle idee per paura del GIUDIZIO.

Ricordati che un cliente in media sceglie in 120 secondi. .. Se in questa fascia di tempo non ha preso una decisione, prendera’ quello che sul menu’ costa di meno.

Quindi mai far scegliere al cliente, ma scegli tu per lui,impara a vendere e’ il tuo lavoro.

Non mettere mai I prezzi in verticale tutti allineati,l’occhio andra’ sempre Sul prezzo piu’ basso. . E non sempre su quello di qualita’ maggiore.

Crea un menu’ piu’ coreografico, ma non dimenticarti di essere preciso Ed ordinato.

L’occhio secondo studi recenti, fatti mettendo delle micro telecamere su di un menu’, ha dei punti morti dove l’occhio non cade proprio Mai!!! ,ecco in quegli spazi non va scritto nulla, o quanto meno I prodotti con marginalita’ inferiore.

I colori di un menu’ devono comunicare qualcosa. . Il Verde freschezza,I colori vivi devono essere in primo piano, evitare I colori scuri.

Importante e’ una breve descrizione del piatto o della bevanda, risaltando I prodotti locali e di nicchia.

I prezzi del food e del beverage, devono tutti esseri scritti con logica..attraverso il food cost e la drink e beverage cost,no a caso.

Rendi conforme alla legge il menu’ scrivi gli allergeni e indicate I prodotti surgelati.

Dai una traduzione almeno in inglese.

Rendi il tuo menu’ semplice ma unico.

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...