Birillo non vede, non sente, non dorme,non bisbiglia,MA sa tutto. IL tempo riconosce I falsi.

LA dolce storia di Un Verme Che si credeva farfalla.

Pensava di avere delle Ali colorate e immense, ci credeva tanto da perdere di Vista LA realta’.

Basto’ Un bisbiglio di Un moscerino per dargli LA giusta dritta:”Guarda Verme!!. . Gli sussurava IL moscerino, tu non Hai le Ali, MA strusci per Terra. . Sai.. .Volarere non fa per te” ! ! .

Allora IL Verme deluso, inizio’ ad usare due e piu’ parti del suo cervello Che non sapeva nemmeno di avere. . per sfuggire alla paura Della realta’.

Ed Ecco Che si illumino’ d’improvviso.

Vedeva tutto senza sapere niente.. MA come Era possibilie?!.

IL dolore insegna a riconoscere I deboli.

E I buoni li aiutano a modo loro.

Birillo Era cresciuto,perche’ lui sapeva di strusciare su sassi e piante,MA lui capi’ Che LA sua Natura Era quella! . MA gli altri Ancora lo prendevano in Giro.

Non vedevano IL suo animo puro, avevano paura di Un Verme.

Birillo allora inizio’ ad usare quelle sue percezioni per fare del bene, sapendo di ricevere solo dolore in cambio’!

Folle?

No saggio!!!

Gli altri dimenticano quel Verme Che li aiuta a loro inconsapevole volonta’, MA lui Questo vuole.

IL mutismo selettivo vuole solo confondervi!! Perche’?, perche’ site sciocchi da vedere solo le cose dall’alto, proprio come una Bella farfalla dalle Ali colorate.

Pensate.. Pensate bene.

Che cattivoni a essere chiaccheroni.

Povere farfalle Che volano senza avere IL coraggio di strusciare, magari per paura di essere giudicati… Siete limitati.

Non sanno riconoscere IL Vero dolore, e si incastrano nelle ragnatele,non vedono, non sanno IL Verme birillo sa!! Tutto.

Eh si birillo! ! . Vermi si nasce, non ci si diventa.. Per Fortuna.

A buon intenditor poche parole.

Non si calpestano I vermetti solo per gioco,sanno gia’ Cosa vuole dire essere calpestati.

Dedicate a tutti quelli Che MI Hanno fatto del male.

E pensano Che I soldi fanno LA felicita’ e LA ricchezza.

😂 😂 🤣.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...