Tutto nasceva da da una materia prima stagionale di qualita’,presso il mio amico contadino o acquistato 2 kg di pomodori da salsa in questo caso unendo San marzano e datterino.. in Italia esistono piu’ di 20 qualita’ regionali di pomodoro da conserve,ognuna con un suo gusto e una sua particolarita’.

Come prima fase,o lavato Ed asciugato I miei pomodori.

Poi o tagliato e messo a marinate per 30 minuti il tutto con cipolla Rossa e basilico,creando un acqua di pomodoro Che utilizzero’ ad inizio cottura.

Partendo da acqua fredda o sterilizzato I miei vassetti, avvolgendoli con un panno per non farli rompere,li ho lasciati sobbolire per 40 minuti e una Volta freddi li ho fatti asciugare al forno a 100 gradi.

Un ottimo olio puo’ con il suo semplice sapore e colore,portato dalla storia regalarvi imperdibili emozioni.

Ho cotto I pomodori per 15 minuti a fuoco lento aggiustato di sale e poi con attenzione ho frullato la salsa, se avete un passaverdure meglio.
Da salsa calda o invasato e chiuso con tappo twist off nuovo e pulito,ricordate I vassetti si possono riutillizare ma I tappi no! ! …ho chiuso con forza e partendo con acqua a 50 gradi oltre la superfice del tappo e sempre aiutandomi con dei tovaglioli in pezza per non far urtare I vassetti, ho fatto sobbolire il tutto per 40 minuti,creando cosi’ il sotto vuoto. Per valutare se il vuoto si sia creato,il tappo nella parte in alto non dovra’ piu’ fare il classico click/clock ma rimanere duro al tatto.
Lasciare I vassetti raffreddare in acqua per 12 ore, asciugare e tenere in mensola per tutto il periodo invernale.

Non potra’ Mai esserci nostalgia dietro un gesto fatto con coerenza e umile lavoro,ma solo ricordi intramontabili.